La Fondazione Giuseppe Benedetto Dusmet nasce per promuovere una cultura della conoscenza libera,
condivisa e orientata alla giustizia sociale, ispirata ai grandi temi dell'economia circolare,
dell'etica pubblica e dell'uso responsabile dell'intelligenza artificiale.
Creata all'interno della Comunità Martiniana, la Fondazione è un ente del Terzo Settore senza
scopo di lucro che opera come luogo di dialogo tra mondi diversi: laici e credenti, studiosi,
innovatori, professionisti e cittadini attivi. Un punto d'incontro tra sapere scientifico,
pensiero critico e impegno civile.
Il nostro punto di riferimento è l'Abbazia di San Martino delle Scale,
in Sicilia, ma operiamo a livello locale, nazionale e internazionale.
Attraverso il Centro Studi "Exibeatur omnis humanitas" e la propria Scuola
di formazione socio-politica, la Fondazione lavora per formare una nuova
generazione di persone consapevoli e competenti, capaci di leggere le
trasformazioni della società con equilibrio e visione.
Crediamo in un'innovazione radicata nel rispetto della persona, nella giustizia
sociale, nella cura del bene comune e dell'ambiente. Con questa mission portiamo
avanti progetti, eventi, percorsi formativi e attività di ricerca che vogliono
generare impatto, costruire alleanze e alimentare una cultura della corresponsabilità.
La Fondazione Dusmet è animata da un team multidisciplinare che coniuga competenze accademiche, spirituali, progettuali e manageriali. Il nostro lavoro quotidiano si sviluppa grazie alla collaborazione tra: