Grande successo all’Abbazia di San Martino delle Scale per la conferenza “Tessere il futuro”


Una partecipazione calorosa, un parterre di eccellenze e una cornice di rara bellezza: la conferenza “Tessere il futuro: moda, investimenti e sviluppo”, che si è svolta oggi presso l’Abbazia di San Martino delle Scale, si è conclusa con un bilancio più che positivo in termini di affluenza e interesse.
Organizzato dal Mythos Fashion District, Distretto Produttivo della Regione Siciliana del Fashion, l’evento ha visto convergere tra le antiche mura dell’Abbazia imprenditori, accademici, rappresentanti istituzionali e professionisti del settore creativo, tutti accomunati da un obiettivo: disegnare una nuova traiettoria di crescita per la moda siciliana.

Una mattinata intensa e ricca di spunti, aperta dai saluti del Dirigente Generale del Dipartimento delle Attività Produttive della Regione Siciliana, Dario Cartabellotta, che ha sottolineato il ruolo strategico della moda come motore economico e culturale per l’Isola.

Sul palco, insieme a loro, anche il Presidente di Mythos, Flavio Pinello, che ha presentato i risultati raggiunti dal distretto, fresco vincitore del bando regionale “cluster”, e ha tracciato le nuove rotte dell’internazionalizzazione dei brand siciliani.

A fare gli onori di casa, la Fondazione Dusmet, con l’intervento dell’avvocato Cristiano Bevilacqua, in qualità di referente scientifico della medesima, accanto alla comunità dei monaci benedettini, custodi spirituali e storici del luogo.

La conferenza ha saputo coniugare prospettive economiche e creatività, visioni imprenditoriali e radici culturali, offrendo uno spazio di dialogo autentico tra mondo produttivo, istituzioni e territorio.

Progetti innovativi, sinergia con il mondo accademico, strategie di sostenibilità e inclusione hanno animato una giornata che è andata ben oltre il convegno, trasformandosi in un vero e proprio laboratorio di idee per il futuro del fashion siciliano.

L’evento si è concluso con un light lunch tra le bellezze della millenaria Abbazia, offrendo ai presenti non solo un momento di convivialità, ma anche l’occasione per immergersi nella storia e nell’arte di uno dei luoghi più suggestivi della provincia palermitana.

Con “Tessere il futuro”, il Mythos Fashion District ha lanciato un messaggio chiaro: la Sicilia della moda è pronta a fare rete, a crescere, a raccontare il suo talento al mondo. E lo fa partendo da qui, dal cuore della sua identità più autentica.

 

Dalla stessa categoria