Formazione

Conoscenza che genera impegno

La Fondazione G. B. Dusmet promuove una formazione fondata su responsabilità, etica e partecipazione. Il nostro obiettivo è fornire strumenti per interpretare il presente e orientarsi nelle grandi transizioni in atto: ambientale, digitale, sociale.

Lo facciamo con corsi di alta formazione, percorsi accessibili online e incontri territoriali, in collaborazione con università, istituzioni e ordini professionali.

Ecologia integrale
Etica dell’Intelligenza Artificiale
Innovazione sociale e progettazione ad impatto
Cittadinanza digitale e diritti
Imprenditorialità sostenibile

Ecologia Integrale

Un percorso di alta formazione su ambiente, diritti e giustizia sociale.

Il percorso si è articolato in 10 moduli tematici (30 gennaio - 30 maggio 2025), con la partecipazione di vescovi, docenti universitari, studiosi internazionali, rappresentanti di istituzioni italiane ed europee. Le lezioni, svolte in modalità online, hanno affrontato temi cruciali come:

  • educazione, spiritualità e partecipazione dei giovani;
  • dialogo ecumenico e interreligioso;
  • etica e diritto per l'ambiente;
  • cambiamento climatico e difesa del suolo;
  • sicurezza alimentare e sanitaria;
  • energia, biodiversità, economia circolare e lavoro.

Il corso si è concluso con una sessione in presenza il 30 maggio 2025 presso la Pontificia Università Gregoriana, con la consegna degli attestati ai partecipanti. L'iniziativa ha rappresentato un'esperienza formativa interdisciplinare che ha integrato saperi scientifici, visione spirituale ed etica della responsabilità sociale, in linea con la missione della Fondazione Dusmet.