Premio Dusmet 2025, chiuse le candidature: la sfida dell’innovazione sociale entra nel vivo


Si è ufficialmente chiusa la fase di candidature al Premio Dusmet “Life Science – Innovazione Sociale” 2025, promosso dalla Fondazione G.B. Dusmet in collaborazione con Expomedicina. I progetti presentati dimostrano un grande entusiasmo e sono uniti da un obiettivo comune: costruire per sanità, assistenza e vita comunitaria un’innovazione inclusiva e orientata al bene comune.

Adesso inizia la strada verso la giornata conclusiva del Premio, in programma il 29 ottobre presso la Fiera del Mediterraneo di Palermo, durante Expomedicina 2025 (26-29 ottobre). Il riconoscimento è pensato per valorizzare chi trasforma la conoscenza in soluzioni concrete al servizio delle persone e delle comunità. Un’innovazione, dunque, che nasce dall’ascolto e si traduce in cura, equità e inclusione.

Un riconoscimento per l’innovazione che ascolta e cura

Dalla salute pubblica alle nuove tecnologie digitali per la medicina, dal welfare alle pratiche di prevenzione e promozione della salute, i progetti presentati raccontano la volontà di innovare, mettendo al centro l’essere umano e il suo benessere. Le proposte sono capaci di integrare scienza, solidarietà e sostenibilità, con uno sguardo attento ai bisogni delle fasce più fragili.

Al momento non possiamo fornirvi dettagli più precisi, per mantenere la giusta riservatezza e permettere alla giuria di procedere con le valutazioni: presto vi daremo però nuovi aggiornamenti, presentandovi sia i candidati che i loro progetti.

Innovazione e dignità umana: le parole dei promotori

La vera innovazione non può prescindere da un fondamento etico – ha sottolineato l’avv. Cristiano Bevilacqua, membro della Fondazione Dusmet e Responsabile Scientifico del Premio –. Scienza e tecnologia devono essere strumenti al servizio della dignità umana, dell’equità e della solidarietà, se vogliamo che la sanità resti davvero universale e inclusiva”.

Concetto ribadito anche dalla dott.ssa Claudia Lentini, membro della Fondazione Dusmet e Presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Premio, che ha ricordato come “innovazione sociale e tecnologica significhino costruire soluzioni concrete che migliorano la vita quotidiana e rafforzano i legami comunitari, aprendo la strada a modelli di cura più vicini, accessibili e resilienti”.

Verso la premiazione del 29 ottobre

Il Premio Dusmet Life Science – Innovazione Sociale sarà assegnato durante Expomedicina 2025, alla Fiera del Mediterraneo di Palermo. Il progetto vincitore, oltre al riconoscimento pubblico, sarà coinvolto nelle attività della Fondazione Dusmet e della Scuola di Formazione all’Impegno Socio-Politico per il Mediterraneo, mentre tutti i finalisti saranno raccontati in un dossier editoriale curato da Innovation Island.

Vi rinnoviamo l’invito a partecipare alla cerimonia del 29 ottobre 2025, per scoprire da vicino le storie, le idee e le persone che stanno contribuendo a rendere più umano il futuro della scienza e della cura. Per tutte le informazioni e per registrarvi all’evento, potete cliccare qui.

Dalla stessa categoria